La Bavaria 33 Cruiser porta la firma del rinomato studio di design Farr Yacht Design, che in collaborazione con Design Unlimited ha progettato un’imbarcazione completamente nuova, senza derivazioni dai modelli precedenti. Nel progetto hanno seguito il loro principio fondamentale: garantire barche Bavaria con il miglior rapporto qualità-prezzo. Questo vale anche per questa bellezza di soli 9,99 metri di lunghezza.
Caratteristiche principali
lunghezza totale | 9,99 m |
lunghezza al galleggiamento | 8,85 m |
larghezza | 3,42 m |
dislocamento | 5200 kg |
chiglia | 1,5 m |
cabine | 2 |
altezza nel salone | 1,84 m |
serbatoio acqua | 150 l |
serbatoio carburante | 151 l |
motore | Volvo Penta 18 hp/13,3 kW |
vele | 50 m² |
Ponte, pozzetto e poppa
La 33 Cruiser offre un ponte altamente funzionale e un’attrezzatura velica che consente di navigare con un solo membro dell’equipaggio, mentre gli altri possono rilassarsi in totale comfort. Il pozzetto colpisce per il grande tavolo e la piattaforma di poppa ribaltabile, che aumenta notevolmente lo spazio utilizzabile della barca. Anche l’ampia area intorno alla ruota del timone consente una movimentazione senza ostacoli.
Forse la soluzione migliore si trova nella poppa ribaltabile, che una volta abbassata crea un’ampia piattaforma da bagno, estendendo di un metro la lunghezza utilizzabile dell’imbarcazione (solo in sosta).
Interni
Gli interni sono estremamente ben sfruttati e spaziosi. Sono presenti due cabine, un salone centrale con ampie finestre laterali, un bagno con WC, una cucina di bordo e un angolo di navigazione. Il design è classico e semplice, un vantaggio piuttosto che uno svantaggio.
Le linee lisce dello scafo sono completate da un ponte ampio e piatto, che ospita una cabina bassa ed elegante, che offre comunque un’altezza interna di 184 cm, sufficiente per la maggior parte delle persone. Le finestre panoramiche rendono l’interno più luminoso e accogliente.
Prestazioni veliche
Anche se i progettisti hanno migliorato le prestazioni veliche rispetto al modello precedente con un albero più alto e una maggiore superficie velica, il rapporto tra la superficie delle vele e il peso della barca rimane relativamente basso, rendendola una barca più stabile e facile da manovrare. In pratica, significa basse velocità con venti leggeri, ma una ridotta necessità di ridurre le vele con venti più forti, perfetta per la navigazione in famiglia.
Attrezzatura velica
L’albero è frazionato con le sartie fissate al bordo dello scafo, garantendo un’ottima resistenza. Tuttavia, questo rende leggermente più difficile il passaggio verso prua. La sartia di prua è dotata di un avvolgifiocco Furlex, fissato all’altezza del pulpito di prua, facilitando le manovre di virata.
La scotta della randa è fissata al tavolo del pozzetto, una soluzione che presenta vantaggi (minore forza necessaria) e svantaggi (ostacolo per i passeggeri non velisti).
Manovrabilità
Le scotte del fiocco passano attraverso lo schienale della panca del pozzetto, rendendole facilmente raggiungibili dal timoniere. Utilizzando l’autopilota, la barca può essere gestita da una sola persona.
Motore
La Bavaria 33 Cruiser è dotata di un motore Volvo Penta D1-20, che attraverso un sail drive da 13,3 kW garantisce prestazioni soddisfacenti in acque calme. La barca si manovra facilmente in retromarcia durante