Termini e condizioni d’uso

Generale

La società commerciale EOLIS, d.o.o., con sede in Železna cesta 14, Lubiana (di seguito denominata: Eolis d.o.o.), attraverso il proprio sito web www.thesailmaster.si, offre servizi informativi, organizzazione e intermediazione per il noleggio di imbarcazioni e altri servizi nautici correlati.

Tutti gli utenti del sito web sono soggetti ai Termini e Condizioni pubblicati in questa pagina.

L’utente del sito www.thesailmaster.si, accedendo al sito, accetta integralmente i termini di utilizzo, nonché le regole di privacy e protezione dei dati personali. Eolis d.o.o. si riserva il diritto di modificare tali termini e regole in qualsiasi momento. Le modifiche entrano in vigore al momento della pubblicazione e l’utente è tenuto a seguirle. Si presume che l’utente sia a conoscenza delle condizioni e delle regole in vigore, che le abbia comprese e le accetti integralmente.

L’utente è obbligato a fornire a Eolis d.o.o. solo informazioni veritiere e complete durante l’utilizzo del sito web.

Eolis d.o.o. comunicherà con l’utente a distanza e invierà messaggi promozionali solo previa autorizzazione. Il metodo per annullare l’iscrizione alla ricezione di tali messaggi sarà chiaramente indicato all’interno di essi.

Limitazione di responsabilità

Eolis d.o.o. non garantisce la veridicità, l’accuratezza e la completezza dei contenuti delle offerte pubblicate sul sito web www.thesailmaster.si, in quanto le informazioni vengono fornite dai partner commerciali – società di charter.

L’utente dichiara di non ritenere Eolis d.o.o. e i suoi dipendenti responsabili per eventuali danni o costi legali derivanti dall’uso del sito www.thesailmaster.si, tranne nei casi di abuso intenzionale.

Eolis d.o.o. non garantisce che l’utilizzo del sito www.thesailmaster.si sarà privo di interruzioni a causa di guasti alle connessioni di comunicazione, virus informatici, accessi non autorizzati, uso improprio dei dati o qualsiasi altra azione inappropriata da parte di terzi e pertanto non è responsabile per eventuali danni derivanti.

Termini e condizioni di noleggio

L’offerta, inclusi i prezzi di noleggio delle imbarcazioni e di altri servizi forniti dall’intermediario (agenzia) THESAILMASTER, è pubblicata sul sito www.thesailmaster.si ed è soggetta a modifiche giornaliere e adattamenti su richiesta.

L’intermediario non applica alcun costo amministrativo per i servizi forniti.

Contatto Per il noleggio di un’imbarcazione o altri servizi pubblicati sul sito web, l’utente può contattare l’intermediario tramite telefono, email, il modulo di contatto online o i social media.

Prenotazione, noleggio dell’imbarcazione e pagamento

L’intermediario, sulla base della richiesta dell’utente (desideri presentati), specifica l’offerta e mette le imbarcazioni selezionate sotto “opzione”. Durante il periodo di validità dell’opzione, che dura al massimo 7 giorni, l’utente può confermare il noleggio.

Per confermare la prenotazione (noleggio) e emettere una fattura proforma, l’utente deve fornire all’intermediario:

  • nome e cognome/azienda,
  • indirizzo/sede,
  • ID IVA per l’azienda,
  • numero di telefono e indirizzo email.

La prenotazione è confermata, e il rapporto contrattuale viene stabilito, con il pagamento del 50% del prezzo del noleggio come indicato nella fattura proforma. Il saldo restante deve essere versato al più tardi 5 settimane prima della data di noleggio dell’imbarcazione. In caso di noleggio Last Minute, cioè entro 5 settimane o meno dal ritiro dell’imbarcazione, è necessario saldare il 100% del prezzo come indicato nella fattura proforma.

L’intermediario emette una fattura di acconto per ogni pagamento effettuato secondo la fattura proforma.

Dopo la conferma della prenotazione, l’intermediario invierà al locatario il contratto da firmare, insieme al modulo per la lista dell’equipaggio (crew list). Il locatario è tenuto a restituire entrambi i documenti compilati.

Dopo aver effettuato il pagamento completo come indicato nella fattura proforma, il locatario riceverà una conferma di ritiro dell’imbarcazione (voucher) nella settimana che precede l’inizio del noleggio. Questo documento consente il ritiro dell’imbarcazione presso la compagnia di charter.

La fattura viene emessa al termine del noleggio.

Noleggio di altri servizi

Il noleggio di altri servizi (skipper, hostess, cuoco, ecc.) è possibile anche senza il noleggio di un’imbarcazione, nel rispetto delle condizioni specifiche della compagnia di charter scelta.

Prezzo e assicurazione

Il prezzo di noleggio include l’uso dell’imbarcazione equipaggiata con usura ordinaria, la sua assicurazione contro terzi, l’assicurazione casco con franchigia (deposito cauzionale) e l’ormeggio nel porto di base, se l’ormeggio annuale è stato acquistato per l’imbarcazione. Il prezzo non include carburante, altri servizi speciali, tasse e ormeggi in porti e ancoraggi esterni. L’assicurazione non copre incidenti personali a bordo, danni a oggetti portati a bordo e danni derivanti da uso improprio o perdita di attrezzature dell’imbarcazione.

Deposito cauzionale e altri costi obbligatori

Al momento del ritiro dell’imbarcazione presso il marina, il locatario deve versare un deposito cauzionale (garanzia) in contanti o con carta di credito, per l’importo specificato nel listino prezzi della compagnia di charter e riportato nel contratto. Il deposito viene interamente restituito se l’imbarcazione viene restituita puntualmente, senza danni e con il serbatoio del carburante pieno; in caso contrario, viene ridotto per coprire i costi effettivi di riparazione o sostituzione di parti danneggiate o perse dell’imbarcazione o dell’attrezzatura. I danni causati dal surriscaldamento del motore o dalla rottura delle vele, dovuti a comportamento intenzionale o negligente, sono interamente a carico del locatario. L’indennizzo viene calcolato al momento della restituzione dell’imbarcazione; se i costi non possono essere determinati immediatamente, una parte adeguata o l’intero deposito viene trattenuto entro un periodo stabilito dalla politica della compagnia di charter.

I danni causati dal surriscaldamento del motore o dalla rottura delle vele, dovuti a comportamento intenzionale o negligente, sono interamente a carico del locatario.

Il deposito può essere assicurato secondo il listino prezzi e le regole dell’assicurazione Yacht Pool (YACHT INSURANCE d.o.o., Poreč). L’importo dell’assicurazione non è rimborsabile.

Al momento del ritiro dell’imbarcazione, il locatario deve inoltre pagare la tassa turistica, nonché i costi di pulizia e biancheria da letto (transit log).

Prolungamento del noleggio

La possibilità di prolungare il noleggio dell’imbarcazione deve essere concordata esclusivamente con l’intermediario sia prima che dopo il ritiro.

In caso di inosservanza di questa disposizione, il locatario sarà responsabile di eventuali danni.

Annullamento del noleggio

Se il noleggiatore (con l’equipaggio) non è in grado di iniziare il noleggio dell’imbarcazione per qualsiasi motivo, può, con il consenso dell’intermediario, trovare un’altra persona che assuma i suoi diritti e obblighi previsti dal contratto firmato. Se non riesce a trovare un’altra persona, l’intermediario trattiene:

  • 30 % cene najema v primeru, da sam najde nadomestnega najemnika za odpovedani termin,
  • če mu to ne uspe, pa 50 % cene najema za odpoved do 5 tednov pred začetkom najema in 100 % cene najema za odpoved, dano v obdobju, ki je krajše od 5 tednov pred začetkom najema.

L’intermediario si riserva il diritto di noleggiare l’imbarcazione a un’altra persona se il locatario non effettua il pagamento del prezzo del noleggio entro 8 giorni dalla scadenza della fattura proforma. Eventuali pagamenti effettuati fino a quel momento saranno trattenuti dall’intermediario.

Per evitare tali situazioni, il noleggiatore può stipulare un’assicurazione contro il rischio di annullamento del noleggio.

Obblighi del Noleggiatore:

Il noleggiatore dichiara che lui stesso o un altro membro dell’equipaggio che governerà l’imbarcazione possiede una licenza valida per la navigazione, nonché adeguate competenze di navigazione (la dichiarazione non è richiesta in caso di noleggio con skipper).

Il noleggiatore si impegna a:

  • maneggiare l’imbarcazione noleggiata e le sue attrezzature con cura e responsabilità, come farebbe un buon proprietario;
  • utilizzare l’imbarcazione solo nelle acque territoriali e rispettare rigorosamente le normative di navigazione, le leggi marittime e le consuetudini;
  • utilizzare l’imbarcazione esclusivamente per scopi ricreativi, non prestarla a terzi, né utilizzarla per attività a scopo di lucro. A bordo possono trovarsi solo le persone registrate nell’elenco dell’equipaggio;
  • non partecipare a regate con l’imbarcazione, salvo accordo scritto;
  • non trainare altre imbarcazioni con l’imbarcazione noleggiata, salvo in caso di emergenza;
  • controllare quotidianamente i livelli dell’olio del motore e del liquido di raffreddamento;
  • ispezionare e restituire l’imbarcazione e le sue attrezzature in modo responsabile e accurato.

Danni all’imbarcazione

In caso di danni o guasti all’imbarcazione o alla sua attrezzatura, il noleggiatore è tenuto a informare immediatamente la società di charter e l’intermediario, seguendo le istruzioni ricevute. In caso di danni gravi, incidenti, furti o incapacità di manovrare, deve compilare un “rapporto di danno” e farlo autenticare dalla capitaneria di porto o dalla polizia. Se ciò non è possibile, la dichiarazione deve essere confermata dalla marina, da un medico o da due testimoni legalmente capaci.

Guasti o malfunzionamenti degli strumenti o dell’attrezzatura dell’imbarcazione non danno diritto alla cessazione del noleggio o a rimborsi finanziari se la navigazione può essere effettuata in sicurezza con metodi tradizionali.

La compagnia di charter può verificare eventuali danni all’imbarcazione avvenuti durante il periodo di noleggio utilizzando un subacqueo qualificato o sollevando l’imbarcazione dall’acqua. Questo servizio può essere addebitato separatamente al locatario.

Consegna e restituzione dell’imbarcazione

L’imbarcazione viene consegnata al noleggiatore nel luogo e all’orario concordati. Se per motivi oggettivi la consegna non è possibile, viene fornita un’imbarcazione sostitutiva di caratteristiche simili o superiori allo stesso prezzo di noleggio. Se ciò non è possibile entro il termine concordato, il prezzo del noleggio verrà ridotto proporzionalmente per ogni giorno di ritardo. Se l’imbarcazione non può essere consegnata entro 40 ore dalla data prevista o in un luogo distante meno di 30 miglia nautiche dalla marina di origine, il noleggiatore ha il diritto di annullare il contratto con rimborso dell’importo pagato, senza ulteriori richieste di indennizzo.

Il noleggiatore deve verificare attentamente lo stato dell’imbarcazione e dell’attrezzatura al momento del ritiro. Eventuali difetti devono essere segnalati e annotati nel verbale di consegna. Reclami successivi relativi alla navigabilità o all’attrezzatura non saranno accettati.

Lo skipper è tenuto a familiarizzare con l’imbarcazione, la sua attrezzatura e i sistemi di bordo, nonché con le procedure di manutenzione necessarie durante il periodo di noleggio. Se la società di charter ritiene che lo skipper non sia in grado di gestire l’imbarcazione in modo sicuro, ha il diritto di non consegnarla o di assegnare uno skipper qualificato, i cui costi sono a carico del noleggiatore.

Il noleggiatore si impegna a restituire l’imbarcazione nel luogo e nell’orario concordati (adattando la navigazione alle condizioni meteorologiche), integra e con il serbatoio pieno di carburante. Per i noleggi settimanali regolari, le imbarcazioni vengono restituite la sera prima della fine del periodo di noleggio, salvo diverso accordo con la società di charter. Se il noleggiatore non può restituire l’imbarcazione in tempo o nel luogo concordato, deve immediatamente avvisare la società di charter e l’intermediario e seguire le istruzioni ricevute. Tutti i costi derivanti dal ritardo sono a carico del noleggiatore, in conformità con i termini della società di charter.

Noleggio dell’imbarcazione con skipper

Le responsabilità dello skipper noleggiato si limitano esclusivamente alla gestione dell’imbarcazione e delle sue attrezzature durante la navigazione. L’equipaggio deve rispettare incondizionatamente le decisioni dello skipper; in caso contrario, lo skipper ha il diritto di interrompere il noleggio.

Animali domestici

Non è consentito portare animali domestici a bordo dell’imbarcazione, salvo diverso accordo preventivo.

Richieste di risarcimento

Eventuali richieste di risarcimento devono essere presentate per iscritto all’intermediario entro 8 giorni dal termine del noleggio tramite lettera raccomandata. Le richieste possono riguardare solo le osservazioni annotate nel verbale di consegna dell’imbarcazione.

L’intermediario e il noleggiatore cercheranno di risolvere eventuali controversie in via amichevole. In caso contrario, il foro competente sarà quello della sede dell’intermediario.

Ultima modifica: 30 giugno 2020