17 ancoraggi illegali in Croazia

Dopo numerosi problemi con gli ormeggi, anche il governo croato ha deciso di regolamentare la situazione.

La scorsa settimana hanno iniziato un’operazione per rimuovere gli ormeggi illegalmente posizionati.

In Croazia, è necessaria una concessione per posizionare un ormeggio. Per gli ormeggi al di fuori dei porti, la concessione viene rilasciata dalle singole municipalità, mentre per gli ormeggi all’interno dei porti, la concessione viene rilasciata dalle singole autorità portuali. In questi ormeggi, i concessionari possono installare dispositivi per l’ancoraggio e addebitare il costo dell’ormeggio. Nelle aree per le quali non è stata rilasciata una concessione, non è consentito installare dispositivi per l’ancoraggio né addebitare il costo dell’ormeggio.

E naturalmente, nella pratica, non sempre è così come dovrebbe essere. Per questo motivo, la Croazia ha compiuto il primo passo per regolare la situazione. Nel territorio della Capiteneria di Porto, il 25 agosto hanno iniziato a rimuovere gli ormeggi illegalmente posizionati. Sono state rimosse in totale 138 boe da 17 ormeggi illegalmente posizionati.

I dispositivi sono stati rimossi dalle seguenti baie (baia – numero di boe posizionate illegalmente):

  1. Baia Sičenica, Sevid – 8 boe
  2. Baia Luke, Povlja, isola Brač – 8 boe
  3. Mestna Luka, Spalato – 7 boe
  4. Baia Kašuni, Spalato – 5 boe
  5. Baia Spinut, Spalato – 2 boe
  6. Baia Porat, isola Biševo – 6 boe
  7. Isola Budikovac Veli, Vis – 12 boe
  8. Baia Stari Rukavac, isola Vis – 11 boe
  9. Baia Tepluš, isola Vis – 6 boe
  10. Baia Vela Travna, isola Vis – 6 boe
  11. Baia Borče, isola Hvar – 21 boe
  12. Baia Milna, isola Hvar – 7 boe
  13. Baia Zarače, isola Hvar – 7 boe
  14. Baia Lovišće, isola Šćedro – 4 boe
  15. Baia Lovišće, isola Šćedro – 6 boe
  16. Baia Vela Garška, isola Hvar – 12 boe
  17. Baia Pribinja, isola Hvar – 28 boe

Foto: www.dalmacijadanas.hr

Fonte: eNavtika.si