Dal 15 luglio 2021 viene abolito l’uso delle liste colorate di Paesi sicuri per il passaggio delle frontiere all’interno dell’UE. Sebbene la maggior parte dei Paesi europei sia ora epidemiologicamente sicura, le condizioni diventano più rigorose. L’ingresso in Slovenia è consentito solo con il rispetto delle condizioni PCT o con un certificato digitale (in formato digitale o cartaceo). Fanno eccezione solo i bambini fino ai 15 anni e i proprietari di terreni situati su entrambi i lati del confine.
Condizioni per l’ingresso in Slovenia
L’ingresso nella Repubblica di Slovenia senza quarantena domiciliare è consentito a persone che presentano:
Le persone vaccinate con una combinazione di due vaccini diversi sono considerate protette secondo il tempo trascorso dalla seconda dose.
Le persone prive di certificati adeguati vengono poste in quarantena domiciliare per 10 giorni.
Eccezioni
L’ingresso in Slovenia senza quarantena è consentito anche a:
Modifica del decreto al 14.07.2021
Sono prorogate fino al 15 agosto 2021 le eccezioni relative al transito e ai trasporti internazionali.
Fonte: enavtika.si