I prezzi degli ormeggi nelle marine della costa orientale dell’Adriatico aumentano ogni anno. Un aumento drastico dei prezzi si è verificato quest’anno nella marina di Rovigno, che ha subito una completa ristrutturazione dopo due anni.
Per evitare spiacevoli sorprese, abbiamo preparato per voi un elenco delle marine più costose della costa orientale dell’Adriatico. Nella classificazione delle marine in base al prezzo, abbiamo considerato i prezzi medi dell’ormeggio giornaliero (transito) per le lunghezze di imbarcazione più comuni, comprese tra 8 e 16 m. Oltre al prezzo per ogni lunghezza specifica, abbiamo calcolato anche il prezzo medio di ormeggio basato sui prezzi di 65 marine della costa orientale dell’Adriatico.
L’ormeggio più costoso di quest’anno sarà nella marina di Brioni. Tuttavia, questo ormeggio non sarà così caro se si considera che il prezzo include anche il biglietto d’ingresso al Parco Naturale di Brioni, che altrimenti costa 220 HRK a persona (30 EUR). Per le imbarcazioni fino a 18 m di lunghezza, il prezzo include già 5 biglietti d’ingresso, mentre per le altre persone sarà necessario acquistare il biglietto separatamente.
Tra le marine in cui il prezzo include solo l’ormeggio con i servizi standard della marina (acqua, elettricità, smaltimento rifiuti, uso dei servizi igienici), la più costosa di gran lunga è la recentemente rinnovata marina di Rovigno. Il prezzo dell’ormeggio per tutte le imbarcazioni fino a 12 m è di incredibili 150,00 EUR, ovvero 2-3 volte di più rispetto al prezzo medio. La marina di Rovigno fa parte dell’ACI – Adriatic Croatia International Club, che possiede 22 marine. Nella lista delle più costose, ben sette appartengono ad ACI.
Tra le marine slovene, la più costosa è la Marina Portorose. Nella classifica delle marine della costa orientale dell’Adriatico, si trova solo al 29º posto (su 65 marine considerate). Il prezzo dell’ormeggio giornaliero è approssimativamente uguale al prezzo medio di tutte le marine. La marina di Isola è leggermente più economica e si trova al 48º posto, mentre le marine di Capodistria e Bernardin si trovano in fondo alla classifica con prezzi di ormeggio estremamente convenienti.
Le marine di Budva e Bar si trovano all’ultimo posto della classifica. La marina di Budva è al 44º posto, mentre quella di Bar è al 54º posto tra tutte le marine. Il prezzo dell’ormeggio giornaliero è significativamente inferiore alla media delle marine della costa orientale dell’Adriatico.
Paese | Marina | fino a 9 m | fino a 10 m | fino a 11 m | fino a 12 m | fino a 13 m | fino a 14 m | fino a 15 m | fino a 16 m | Media | |
1 | Croazia | Brijuni | 162 | 162 | 162 | 196 | 196 | 196 | 196 | 196 | 183,28 |
2 | Croazia | Rovigno (ACI) | 150 | 150 | 150 | 150 | 163 | 177 | 190 | 218 | 168,33 |
3 | Croazia | Spalato (ACI) | 98 | 103 | 116 | 126 | 139 | 143 | 150 | 164 | 129,88 |
4 | Croazia | Palmižana (ACI) | 75 | 81 | 96 | 100 | 112 | 121 | 139 | 152 | 109,43 |
5 | Croazia | Traù (ACI) | 83 | 83 | 98 | 104 | 114 | 124 | 129 | 139 | 109,29 |
6 | Croazia | Slano (ACI) | 48 | 70 | 89 | 98 | 112 | 125 | 133 | 150 | 103,11 |
7 | Croazia | Dubrovnik (ACI) | 49 | 68 | 89 | 94 | 113 | 119 | 133 | 151 | 102,09 |
8 | Croazia | Korčula (ACI) | 69 | 74 | 88 | 93 | 103 | 110 | 127 | 137 | 100,08 |
9 | Croazia | Maslinica | 69 | 75 | 82 | 90 | 98 | 105 | 115 | 128 | 95,25 |
10 | Croazia | Tribunj | 70 | 75 | 80 | 87 | 97 | 100 | 112 | 129 | 93,75 |
Prezzo medio (65 marine) | 58 | 63 | 70 | 75 | 83 | 89 | 97 | 106 | 80,07 |
Se i prezzi siano adeguati, alti o troppo elevati, è ovviamente una vostra decisione. Se ritenete che siano troppo elevati, potete cercare un ormeggio più economico o addirittura gratuito nelle vicinanze di tutte le marine.
Fonte: enavtika.si