“Come superare se stessi?” si sono chiesti ingegneri e designer quando hanno pianificato la sostituzione del leggendario Lagoon 440, un loro successo di vendita con 400 unità vendute. Il principale obiettivo è stato mantenere i punti di forza: la gestione dell’imbarcazione dalla stazione sul flybridge accessibile da entrambi i lati del pozzetto, la conservazione del pozzetto anteriore, l’efficienza del rig e il comfort nel salone e nelle cabine, oltre all’integrazione di numerosi miglioramenti in termini di sicurezza, prestazioni e comfort di viaggio. Così è nato il Lagoon 450!
Caratteristiche
lunghezza totale | 13,96 m |
larghezza | 7,87 m |
dislocamento | 15,1 t |
pescaggio | 1,3 m |
cabine | 4 |
posti letto | 12 |
serbatoio acqua | 350 l |
serbatoio carburante | 1040 l |
motore | 2 x 45 cv YANMAR |
randa | 79 m2 |
genoa | 49 m2 |
Origini
Il marchio Lagoon è stato fondato nel 1984 ed è diventato parte della divisione sportiva di Jeanneau, che ha lasciato un segno indelebile nel mondo delle imbarcazioni a scafo singolo e multiscafi da competizione. Oggi fa parte della CNB, membro del gruppo Beneteau, leader mondiale nella produzione di imbarcazioni da diporto e offre una gamma completa di catamarani da crociera.
Interni e comfort
Gli ampi scafi del Lagoon 450 offrono un volume eccezionale, con spazi ben proporzionati nel salone e nelle cabine, facilmente accessibili tra loro. Il design moderno degli interni è stato curato dagli esperti italiani dello studio Nauta Yachts, che hanno ottimizzato lo spazio e aggiunto dettagli interessanti.
Il comfort eccezionale del Lagoon 450 è sorprendente. Il salone si fonde quasi impercettibilmente con l’area esterna. Lo spazio è luminoso e aperto, al punto che è difficile distinguere se ci si trovi all’interno o all’esterno.
Esterni
Il pozzetto offre comode sedute e può essere facilmente trasformato in una “zona party”. È disponibile un ampio spazio per rilassarsi, persino durante la navigazione. Tuttavia, l’elemento chiave è l’ampio spazio esterno con numerose possibilità di prendere il sole e osservare il mare dalla rete anteriore. Uno dei principali motivi di popolarità dei catamarani è proprio l’enorme spazio sul ponte, sfruttato sia dai velisti attivi che da chi preferisce godersi la navigazione a motore.
Manovrabilità
La visibilità dal salone ricorda quella di uno yacht a motore. È possibile manovrare comodamente l’imbarcazione dall’interno della cabina utilizzando il joystick. L’imbarcazione può essere manovrata con precisione anche in spazi molto ristretti. Con entrambi i motori in avanti, è possibile virare in uno spazio pari alla lunghezza della barca, mentre con i motori in senso opposto, può girare su se stessa.
Grazie al timone altamente reattivo e alla visibilità a 360 gradi, le manovre di attracco sono estremamente facili.
Motore
A una velocità di crociera con i motori a 2.900 giri al minuto, il Lagoon 450 raggiunge una velocità di 8 nodi, mantenendo un livello di rumore molto basso.
Vele
Il boma è posizionato in alto sopra la cabina per non ostacolare il bimini. Tuttavia, le vele rimangono facilmente accessibili. I winch elettrici garantiscono un facile utilizzo delle vele.
Conclusione
In termini di dimensioni, il Lagoon 450 è un vero successo. È abbastanza stabile da affrontare con facilità anche gli oceani e sufficientemente spazioso da offrire un elevato livello di comfort ai velisti, alle famiglie o ai gruppi di amici. Tuttavia, rimane abbastanza piccolo e facile da gestire affinché anche uno skipper amatoriale possa condurlo senza difficoltà.
Abbiamo suscitato la tua curiosità? Vuoi provarlo? Lo trovi nella nostra offerta regolare, qui!